studio LABirinto ingegneri associati nasce nel 2006 come laboratorio di progettazione aperto allo scambio di idee e alla collaborazione con professionisti e specialisti di altre discipline. I fondatori antonio nisi e silvia franchini credono nel valore del lavoro svolto con passione e con professionalità e trovano in studio LABirinto ingegneri associati la possibilità di condividere esperienze, competenze ed interessi diversi, che nella loro complementarietà, permettono di mantenere un approccio culturale poliedrico al processo creativo. L'elaborazione progettuale così sviluppata consente di ottenere risultati mai scontati e permette di offrire servizi in settori diversificati, dall'architettura alla pianificazione territoriale, dalla consulenza immobiliare alla consulenza energetica, dal design di interni, fino al design di prodotto, perseguendo soluzioni orientate alla sostenibilità.
Lo studio LABirinto si pone come struttura indipendente da enti e imprese.
antonio nisi ingegnere edile, segue le attività di pianificazione territoriale ed i relativi studi di fattibilità, essendosi occupato di tecniche di analisi urbane e territoriali già da quando ha redatto la sua tesi di laurea "La trasformazione della città tra Piano Urbanistico e Programmi Complessi: riflessioni sul dibattito attuale". Coordina le attività legate al risparmio energetico e all'uso delle fonti rinnovabili, avendo approfondito i temi della sostenibilità energetica della pianificazione urbana e della progettazione architettonica, attraverso le esperienze professionali e le collaborazioni con il Politecnico di Milano.
silvia franchini ingegnere edile-architetto, si occupa di progettazione architettonica, di progettazione di interni e di design di elementi di arredo. Ha sviluppato diverse ricerche sull'abitare, sia attraverso l'attività professionale, come approccio al progetto, sia attraverso collaborazioni con Enti e con l'Università di Bologna. A partire da un approccio emozionale evocativo, crea soluzioni originali esplorando le potenzialità di materiali usualmente utilizzati in altri contesti. Nell'ambito del design, si occupa dei vari aspetti del processo produttivo, dall'ideazione e progettazione, alla prototipazione, avendo attivato collaborazioni con diverse aziende del settore. Si è occupata di ricerche sul paesaggio, per le quali studio LABirinto ha conseguito un riconoscimento dalla Regione Emilia Romagna con il progetto 'Il Parco dell'Architettura nella Valle del Reno'.
Copyright studio LABirinto ingegneri associati 2017 . P.IVA 02684791201 . via Zago 2/2 40128 Bologna Italia